E-mail: info@florencesportlab.it – Ottimizzazione professionale per l’atleta

HOME | BLOG |IL PIEDE NEL CICLISMO
IL PIEDE NEL CICLISMO
Novembre 5, 2021

Il piede per l’atleta ricopre alcune funzioni molto importanti: trasmettere la forza al pedale nella fase di spinta, informare il cervello delle sollecitazioni a cui è sottoposto e quindi garantire una stabilizzazione delle articolazioni durante il gesto motorio.
Tutto questo avviene grazie alla complessa struttura di ossa tendini e legamenti di cui è provvisto. In particolare nel ciclismo la spinta si concentra solamente nella parte anteriore (teste metatarsali e parte dell’alluce) del piede, una superficie assai ridotta quindi; a ciò è spesso dovuta l’insorgenza di patologie o dolori a carico delle strutture anatomiche interessate (metatarsalgie) che talvolta vedono, se durature nel tempo, il coinvolgimento dei rami nervosi che decorrono in quelle zone (Neuroma di Morton).


CERCA



CATEGORIE


Articolo scritto da:

Tiziano Bertocci