Le selle hanno un punto chiamato BRP (Biomeccanical Reference Point).
Si tratta di una sorta di baricentro, ovvero della linea mediana in cui la sella raggiunge la larghezza compresa tra 70 mm e 75 mm.
La scelta di tale linea sulla sella non è stata casuale o scelta semplicemente per comodità ma è il risultato di diversi studi, effettuati con tappeto pressorio posto sulla sella, che hanno permesso di scoprire che ogni ciclista tende ad appoggiare le ossa ischiatiche sempre alla stessa distanza dal BRP in modo del tutto soggettivo e indipendentemente dal tipo di sella utilizzato. Grazie a questa scoperta il BRP costituisce il riferimento da cui misurare i parametri utili al montaggio della sella stessa (altezza, arretramento, distanza dal manubrio), consentendo di sedersi sempre alla stessa distanza dai pedali e dal manubrio indipendentemente dal tipo di sella utilizzato.