E-mail: info@florencesportlab.it – Ottimizzazione professionale per l’atleta

piede
(RAPPORTO FRA) STACK E RICH

(RAPPORTO FRA) STACK E RICH

Prima ancora della valutazione della taglia ideale vi è anche il modello di telaio che ricopre un ruolo molto importante per la buona riuscita dell’acquisto del proprio mezzo. Si perché in un telaio non c’è solo il tubo orizzontale a determinare la taglia più adeguata...

leggi tutto
Il TELAIO IDEALE

Il TELAIO IDEALE

Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita di farsi consigliare dal proprio negoziante di fiducia la taglia per un nuovo telaio di bicicletta. La risposta è semplice una volta individuata l’altezza del cavallo ecco trovata la taglia giusta per voi; facile e...

leggi tutto
COS’E’ IL BRP

COS’E’ IL BRP

Le selle hanno un punto chiamato BRP (Biomeccanical Reference Point). Si tratta di una sorta di baricentro, ovvero della linea mediana in cui la sella raggiunge la larghezza compresa tra 70 mm e 75 mm. La scelta di tale linea sulla sella non è stata casuale o scelta...

leggi tutto
RIPOSARE PER MIGLIORARE

RIPOSARE PER MIGLIORARE

Negli sport di resistenza si dice (e non a caso) che gli atleti godano di una buona longevità prestazionale. Questa affermazione trova la sua principale spiegazione nel fatto che essendo il gesto di uno sport di resistenza per definizione submassimale è possibile per...

leggi tutto
COSA SAPERE DI UNA SELLA

COSA SAPERE DI UNA SELLA

Non tutte le selle sono uguali per forma per dimensioni per materiali. Ma come orientarsi nella scelta giusta? Cosa saper osservare al momento dell’acquisto? Il modello di prestazione (Touring o performance); la larghezza delle ossa ischiatiche (appoggio tuberosità...

leggi tutto
LO SVILUPPO ARMONICO

LO SVILUPPO ARMONICO

La catena è risaputo si rompe sempre nell’anello più debole. Il nostro corpo non fa eccezione e il ciclista che non cura lo sviluppo armonico del proprio corpo e della propria performance è destinato a farne esperienza. A cosa può servire avere molta più “spinta” se...

leggi tutto
POSTURA ARMONICA

POSTURA ARMONICA

Si definisce quel complesso di posizioni statiche o motorie che si esprimono con un buon allineamento dei vari settori corporei ed un ottimale / armonico svolgimento delle attività motorie realizzando così il massimo del benessere, dell’equilibrio psicofisico, del...

leggi tutto
IL PIEDE NEL CICLISMO

IL PIEDE NEL CICLISMO

Il piede per l’atleta ricopre alcune funzioni molto importanti: trasmettere la forza al pedale nella fase di spinta, informare il cervello delle sollecitazioni a cui è sottoposto e quindi garantire una stabilizzazione delle articolazioni durante il gesto motorio....

leggi tutto

TAG CORRELATI